Incontro pubblico – venerdì 18 febbraio 2022, 14h30 via Ostiense 234, Roma – Univ. Roma Tre, Dip. Filosofia Comunicazione Spettacolo – Aula Verra https://www.facebook.com/events/457965399155980 Il 9 dicembre 2021 la Commissione europea ha presentato una serie di misure dirette a regolare il lavoro tramite piattaforme digitali, tra cui una proposta di […]
Comunicazione
19 gennaio 2022 Emmanuel Macron ha presentato oggi al Parlamento europeo le priorità della presidenza francese. La co-presidente della Sinistra Manon Aubry ha detto: “La presidenza francese non dovrebbe essere un trampolino elettorale: è un’opportunità storica per effettuare un cambiamento. In primo luogo, bisogna mettere la salute prima del profitto, […]
Il primo gennaio la Francia ha assunto la presidenza a rotazione del Consiglio dell’UE. Questo periodo di sei mesi coincide con la campagna per l’elezione del presidente della Francia. Nella fase preparatoria all’elezione, il presidente Macron sembra intento ad usare questa piattaforma per far avanzare il programma per la sua […]
13 dicembre 2021 In Europa gli edifici rappresentano circa il 40% di tutta l’energia consumata e più di sette su dieci sono inefficienti dal punto di vista energetico. Ciò significa che gran parte dell’energia usata per il riscaldamento e l’illuminazione è sprecata, con un aumento del consumo e dei costi energetici. Se […]
16 dicembre 2021 Qual è la situazione attuale dell’uguaglianza di genere nell’Unione europea? Sandra Pereira, europarlamentare del gruppo La Sinistra ha analizzato le politiche dell’UE tra il 2018 e il 2020 e conclude: “Le donne continuano ad essere le vittime principali delle diseguaglianze esistenti, del divario di genere nei salari, […]
La Corte Suprema del Regno Unito ha deciso che Julian Assange può essere estradato negli Stati Uniti, dove il fondatore di WikiLeaks dovrebbe affrontare accuse di spionaggio per aver pubblicato documenti militari segreti degli USA. Ci opponiamo all’estradizione di Julian Assange: ha servito l’interesse pubblico, esponendo i crimini di guerra […]
La recente impennata dei prezzi dell’energia ha riportato la questione in cima all’agenda politica e dei media. I governi europei e la Commissione si sono affrettati a offrire soluzioni a breve termine. Ma queste non saranno sufficienti per rispondere alle sfide che stiamo affrontando. Un’intervista con Lavinia Steinfort, ricercatrice del […]
L’intervista è stata pubblicata anche su Transform Italia il 13/10/2021, di Alberto Deambrogio Theano Fotiou è un’architetta e politica greca appartenente a Syriza. Da gennaio 2015 a luglio 2019 è stata ministro della solidarietà sociale nel primo e secondo governo Tsipras. Attualmente nel Parlamento ellenico, rappresenta il collegio elettorale di Atene B. Ha voluto cortesemente rispondere alle nostre domande e per questo […]
Per la prima volta uno Stato membro dell’Ue dichiara che non esiste la supremazia dei Trattati europei sulla Costituzione. Succede in Polonia, dove il governo di destra del premier Morawiecki vorrebbe godere dei benefici dell’Unione europea, senza però accettarne i Trattati costitutivi. Non si tratta di un contrasto, tipo quello […]
In occasione del G20 sulla Salute facciamo sentire la nostra voce, per una politica a difesa del diritti universale alla salute e del nostro pianeta. Aderiamo al presidio di domenica 5 settembre ore 17 a Villa Pamphili a Roma e all’assemblea internazionale di lunedì 6 settembre ore 17 (in diretta su https://www.facebook.com/network.move.up/)