Crisi umanitaria, corridoi per garantire l’asilo a chi vuole lasciare il Paese, difesa della dignità del popolo afgano: questi i cardini delle richieste contenute in una Dichiarazione di Heinz Bierbaum, Presidente del Partito della Sinistra Europea. Bierbaum non manca però di denunciare le cause del dramma afgano: “Oggi, infatti, non […]
Archivi Annuali: 2021
Il 15 luglio scorso la Commissione ha aperto una procedura di infrazione contro 24 Stati membri per non aver rispettato in tutto o in parte le disposizioni della Direttiva 2014/67 sull’attuazione della Direttiva 96/71 (c.d. “Enforcement”). I paesi implicati sono Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Francia, […]
da lavoroesalute – anno 37 n. 7 luglio 2021 pag 6 Heinz Bierbaum, Presidente della Sinistra Europea, dialoga con Alberto Deambrogio Heinz Bierbaum è sociologo ed economista ,responsabile della commissione internazionale del partito Die LINKE (Germania). Nel dicembre 2019è stato eletto presidente del Partito della Sinistra Europea. Bierbaum è stato […]
Il governo sloveno sta assumendo la presidenza di turno del Consiglio dell’UE per i prossimi sei mesi, con il primo ministro di estrema destra, sostenitore di Trump e teorico della cospirazione Janez Janša alla sua guida. Il governo sloveno è accusato di attaccare i diritti fondamentali dei suoi cittadini interferendo […]
Mezzo secolo dopo le rivolte di Stonewall nel Greenwich Village a New York City, i passi indietro dei governi neoliberali e di estrema destra all’interno dell’UE minacciano di abolire i diritti e l’uguaglianza che la comunità LGBTQI+ ha lottato per garantire. Non tutti i governi europei applicano o garantiscono dignità […]
Alleanza atlantica. Parla il presidente della Sinistra europea nell’Europarlamento Oggi e domani a Bruxelles controvertice pacifista «No to war» da Il Manifesto Gregorio PiccinEDIZIONE DEL13.06.2021PUBBLICATO12.6.2021, 23:59 Con l’80,4% della produzione globale di armi e sistemi d’armi controllata dalle proprie multinazionali di bandiera l’Occidente è il protagonista indiscusso della corsa agli […]
Il 3 giugno 2021, durante uno scambio in Commissione per l’Occupazione e gli Affari Sociali del Parlamento europeo, Agnes Jongerius (S&D, Paesi Bassi) e Dennis Radtke (PPE, Germania), co-relatori della Proposta di Direttiva sui salari minimi adeguati, hanno riferito di aver ricevuto 918 emendamenti al loro progetto di relazione sulla […]
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021, che si concentra sul ripristino degli ecosistemi, il presidente di EL Heinz Bierbaum commenta: “Anni di politiche di concorrenza capitalista e di austerità hanno danneggiato significativamente il pianeta. Ora stiamo affrontando colossali turbolenze economiche, sociali e politiche causate da sfide ecologiche come il […]
Il 25 maggio scorso, gli eurodeputati hanno discusso l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro e sulle competenze. L’audizione pubblica ha avuto ad oggetto l’adattamento del mondo del lavoro di fronte alla digitalizzazione, l’emergere di nuovi lavori e i cambiamenti sul posto di lavoro causati dall’introduzione dell’intelligenza artificiale. L’evento è […]