A mano a mano che si profila una fuoriuscita dalla pandemia e dall’emergenza sanitaria, si dissolve anchel’intenzione della classe dirigente di fare tesoro di questa tragedia dell’umanità intera, correggendo errori erivedendo scelte economiche e politiche del passato, cambiando direzione al modello di sviluppo,riducendo disuguaglianze e mettendo al centro la protezione, […]
Archivi Mensili: Maggio 2021
Il 24 febbraio 2021 la Commissione ha presentato il documento che apre la prima fase di consultazione sull’iniziativa relativa alle condizioni di lavoro dei lavoratori delle piattaforme. L’intervento della Commissione si inscrive all’interno dell’ambito di applicazione del dialogo sociale europeo (artt. 154 e 155 del Trattato sul funzionamento dell’Ue) e […]
Dopo mesi di vergognoso temporeggiamento della destra e tattiche dilatorie, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per affrontare l’epidemia di AIDS che include una richiesta della sinistra di rinunciare ai diritti di proprietà intellettuale sui vaccini Covid-19. La proposta sostenuta dagli eurodeputati di sinistra richiede anche la rinuncia ai […]
Siamo profondamente delusi dall’esito del Social Summit di Porto. Dopo quattro lunghi anni dall’incontro di Göteborg e più di un anno segnato dagli effetti della pandemia, restiamo al fianco di quei cittadini e lavoratori europei che avrebbero voluto vedere una discussione più concreta sulla dimensione sociale dell’Europa. Per noi, le […]
Come gli stilisti a corto di creatività, riciclano intuizioni delle mode passate, così politici e politologi propongono nel dibattito antiche parole, come se fossero di nuovo conio, addirittura modificandone o arricchendone arbitrariamente, il significato etimologico. Se si trattasse di una rivisitazione critica del passato storico, con l’obbiettivo di riutilizzare parole […]
È con grande sgomento che abbiamo assistito allo svolgersi degli eventi delle ultime ore, derivanti da giorni di scontri e manifestazioni a Gerusalemme. Centinaia di palestinesi sono stati violentemente repressi e attaccati nel complesso della Moschea al-Aqsa, uno dei siti più sacri dell’Islam, durante le loro proteste contro lo sfratto […]
Oggi, nella Giornata dell’Europa, ha avuto luogo l’evento inaugurale per lanciare la Conferenza sul futuro dell’Europa. Ciò di cui abbiamo veramente bisogno in Europa è di espandere la partecipazione dal basso verso l’alto nei processi politici, rivitalizzando la connessione con i cittadini, i movimenti sociali e le ONG. In altre […]
Non è un fatto casuale se pubblichiamo proprio oggi questo editoriale su europeleft.it, il sito di Europa a sinistra, il comitato che in Italia promuove la campagna di adesioni individuali al Partito della Sinistra Europea. Dal 1985, infatti, il 9 maggio è la Festa dell’Europa, ricorrenza che si sovrappone alla […]
L’8 maggio e anche il 9 maggio (Giorno della Vittoria) celebriamo la liberazione dal fascismo e la fine della seconda guerra mondiale. La commemorazione del giorno della liberazione è un giorno importante per riaffermare con forza il nostro impegno per l’antifascismo e la pace. Oggi ricordiamo non solo quanto siano […]